Informativa ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 - Whistleblowing
versione n.1 del 08-10-2024
Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarti sulle finalità e le modalità del trattamento dei tuoi dati personali e dei diritti che ti sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da te richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.
Acqua dellElba SRL Società Benefit con sede in Via Aldo Moro, 69 57033 Marciana Marina (Livorno), Italia; Telefono: 0565-99513; Email: info@acquadellelba.it; P.IVA / CF: 01342420492;
Le attività di trattamento svolte sono finalizzate all'acquisizione dei seguenti dati personali:
- Whistleblowing: Segnalazioni WhistleBlowing.
Le attività di trattamento svolte sono rivolte alle seguenti categorie di interessati:: Whistleblower
1. Whistleblowing
Il whistleblowing è un atto attraverso il quale un individuo (segnalante), spesso dipendente di un'organizzazione, segnala o denuncia informazioni riservate o comportamenti illeciti o scorretti all'interno dell'organizzazione stessa, o a un'autorità esterna competente, al fine di rendere note le presunte condotte illecite delle quali sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro con il Titolare del trattamento e commesse dai soggetti che a vario titolo interagiscono con il medesimo al fine di effettuare le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto della segnalazione.
Condizione Liceità Trattamento: Obbligo Legale - Art. 6, c.1, let. c. GDPR,Legittimo Interesse - Art. 6, c.1, let. f. GDPR
Finalità del trattamento: 1) Applicazione del D.lgs n.24/2023 in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.; 2) Gestione dei dati personali raccolti con la ricezione della Segnalazione, realizzazione delle fasi di indagine, verifica della fondatezza, pertinenza e rilevanza dei fatti, delle circostanze denunciate al fine di adottare, ove necessario, ogni conseguente misura, anche disciplinare, che sia ritenuta necessaria od opportuna ai sensi di legge.
Obbligatoria - Il mancato conferimento non permette la formulazione della segnalazione.
La documentazione sarà conservata per anni cinque che decorrono dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura. Qualora un soggetto non competente per la ricezione delle segnalazioni riceva una segnalazione, e sia evidente che si tratti di segnalazione whistleblowing (es. esplicitata la dicitura “whistleblowing” sulla busta o nell’oggetto o nel testo della comunicazione), la stessa deve essere trasmessa, entro sette giorni dal suo ricevimento e senza trattenerne copia, al soggetto competente, dando contestuale notizia della trasmissione alla persona segnalante.
In conformità a quanto previsto dalla normativa e dalle Linee Guida citate in premessa, la Società ha adottato i seguenti canali di segnalazione: - segnalazioni in forma scritta: tramite posta ordinaria al seguente indirizzo Via dei Carabinieri n. 28 – Livorno, c.a. Dott. Andrea Mancini. Al fine di garantire la riservatezza del segnalante, la segnalazione dovrà essere inserita in due buste chiuse: nella prima i dati identificativi del segnalante, unitamente a un documento di identità; nella seconda l’oggetto della segnalazione ed eventuale documentazione a corredo; entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta con la dicitura “Riservata Sindaco Unico Acqua dell’Elba S.r.l. Società Benefit S.r.l.”. Segnalazioni in forma orale: si faccia riferimento alla linea telefonica dedicata al numero 0586/829565 nella disponibilità esclusiva del Sindaco Unico. Tramite tale linea telefonica è possibile richiedere un incontro di persona al Sindaco Unico. Il segnalante può effettuare una segnalazione esterna che consiste nella comunicazione, scritta od orale, delle informazioni sulle violazioni, presentata tramite il canale di segnalazione esterna attivato da ANAC (https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing).
I dati personali sono trattati esclusivamente all'interno della Unione Europea
- Responsabile del Trattamento: Gestore della Segnalazione;
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato potrai, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
- diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che Ti riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Tuoi dati personali;
- diritto di rettifica: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che Ta riguardano e/o l'integrazione dei dati personali incompleti;
- diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che Ti riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
- diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento;
- diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che Ti riguardano e di fornirli ad altro Titolare;
- diritto di opposizione:diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano per motivi legati alla Sua situazione particolare e in ogni caso all’uso dei Tuoi dati a fini di marketing.
Qualora un trattamento sia basato sul consenso potrà revocare questo (revoca del consenso) Lei potrà inoltre revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Hai inoltre il diritto di non essere soggetto ad una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che abbia un effetto giuridico o incida in modo significativo su di te. Tuttavia, potremo adottare una decisione automatizzata se si rende necessaria per la sottoscrizione o l'esecuzione di un contratto con noi, se è autorizzata da una norma italiana o dell’Unione Europea o se hai prestato il tuo consenso.
In ogni caso, hai la possibilità di contestare la decisione, esprimere tue opinioni in proposito e chiedere l'intervento di una persona che possa rivederla.
Potrai proporre, in qualsiasi momento, un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra descritti.